L'isola della salvezza (Parte 1)

Da qualche anno a questa parte il Rap è entrato a far parte della mia vita. Spesso criticato e vittima di pregiudizio, ha invece in sé ogni aspetto quotidiano nascosto dalla paura della gente di affrontare la verità. In ogni musica solitamente traspaiono le emozioni e i pensieri di chi le canta, e altrettanto succede per il coinvolgimento psicologico, provocato dalla descrizione di situazioni analoghe a quelle che magari stiamo vivendo noi. Ma il Rap compie tutto questo con la schiettezza di un velo sottile, la profondità di un accattivante buco nero e senza il ben che minimo segno di ipocrisia. Ricordate cosa dissi nel mio primo articolo? "Ho sempre pensato che la musica, con le sue canzoni, generasse un mondo parallelo in cui emozioni e stati d'animo potessero prendere vita senza mettere in conto il giudizio altrui"Ecco, questo genere lo fa più di tutti gli altri: con la sua magica essenza mi teletrasporta in una vera e propria isola di salvezza consolatoria. 

Il primo rapper in assoluto che ho conosciuto è stato Mostro. Lo conobbi in un periodo davvero brutto, e davvero difficile da mandare giù tutt'oggi. Fu come un getto d'acqua gelida sulle mie convinzioni rispetto ai generi musicali che preferivo ascoltare fino a quel momento, e allo stesso tempo, un caldo abbraccio da cui sentivo non sarei più riuscita a staccarmi. Riusciva  a comprendermi, a descrivermi e a cullare i miei dispiaceri senza neanche conoscermi. E da allora fu così per ogni altro poeta, definibile tale, che incontravo per la mia strada. Ma lui è ancora oggi il mio primo vero amore, e difatti, ha un posto nel mio cuore che mai nessuno potrà strappargli.

Proprio per questo motivo ho deciso di fare un'eccezione: tratterò questo cantante singolarmente, senza fare riferimento a nessun'altra forma d'arte. Inoltre, essendo affezionata praticamente a qualsiasi canzone lui abbia scritto, non posso limitarmi ad un solo articolo. Vi descriverò le mie emozioni e le sue intenzioni in merito ai pezzi a cui sono più legata, e che a malincuore ho dovuto scegliere dalla mischia per non annoiarvi troppo.

Le prime due fanno parte di un album del 2015: The Illest Vol.1
  • L'Ottava meraviglia del mondo             

Nella canzone l'autore parla dei suoi sentimenti nei confronti della musica. Traspaiono tutte le sue emozioni: la sua devozione nei confronti di quest'arte, la totale fiducia come se fosse l'unico essere a non averlo mai tradito, la soddisfazione di non aver fallito almeno con essa. La descrive come "un bagliore nel lume della ragione", come un magnifico raggio di sole nella solitudine di un deserto, che gli porge la mano ogni qual volta che i diavoli del suo dolore tentano di farlo precipitare giù. Tutte le volte che stava per mollare la presa lei era sempre lì a ricaricarlo di forza. Agisce da morfina nelle sue giornate, gli lecca le ferite. Condivide con lei più di quanto faccia con qualsiasi altro essere vivente: le sue paure e le sue gioie. Lei è la SUA poesia, una creatura angelica portatrice di un profondo amore; lei è l'ottava meraviglia del mondo.

  • Solamente unico  (feat. Briga)


In questo pezzo invece l'artista narra la storia di due ragazzi, un maschio e una femmina: entrambi stanno affrontando un livello di dolore davvero insostenibile. I genitori, totalmente assenti e ignoranti riguardo le loro vere emozioni e necessità, non fanno altro che picchiare e picchiare sulle loro debolezze, peggiorando tragicamente il loro stato. Entrambi si sentono colpevoli di essere così, di non riuscire a dare quello che gli altri pretendono da loro. Si puniscono o lasciano che il dolore gli carbonizzi l'ultima parte di anima sensibile ormai rimasta. Sono lacerati, nulli, senza colore, senza forze e senza aspettative.
Mostro alla fine si riferisce all'ascoltatore, lo mette spalle al muro come se fosse davanti a lui, da soli con il vuoto attorno. Lo intima a non mollare mai e a rialzarsi SEMPRE, anche e soprattutto quando ogni cosa sembra perduta. Come dice lui, l'essere umano è unico a se stesso, il suo dolore lo è, e nessuno deve azzardarsi a giudicarlo. 

Commenti

Post più popolari